Le lingue, la lingua

Don Milani scriveva: “Più lingue possibili, perché al mondo non ci siamo solo noi.” E poi “E’ solo la lingua che ci fa eguali.” E ancora “Chiamo uomo chi è padrone della propria lingua.”

Nella nostra scuola assumiamo la lezione di Don Milani e di tutti i grandi linguisti e insegnanti del suo e nostro tempo e arricchiamo il curricolo con molte offerte formative per il miglio apprendimento e progressiva padronanza della lingua Inglese -si veda a tal proposito il PTOF-  ma la NOSTRA lingua rimane oggetto di uso e studio curato e riflessivo, dalle fasi di apprendimento della lettura e scrittura autonoma fino ai momenti dell’utilizzo con padronanza nelle classi finali.

Nell’anno del settecentenario della morte del Sommo Poeta, in occasione della Settimana della Lingua Ltaliana nel mondo, promossa dall’Accademia della Crusca, alcune classi hanno realizzato attività che si sono concluse con i prodotti presentati nelle foto che seguono.

Panoramica privacy

In questa sezione verranno illustrati i vari aspetti inerenti le policy privacy in piena coerenza agli adempimenti previsti dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE/2016/679) e al Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101.

Leggi tutto